-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- luglio 2019
- gennaio 2019
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- agosto 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- settembre 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2016
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
VERDE INESPERIENZA
Un ripensare la gioventù sulla spuma del mare…
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Quasi un quiz musicale…
http://www.lastampa.it/2016/01/19/multimedia/spettacoli/brani-di-musica-classica-di-artisti-in-un-solo-mashup-identificali-tutti-CpfQV9z30k6kq6NrUjy8LK/pagina.html Cinquantasette brani di musica classica di 33 compositori riuniti in un solo mashup: è l’impresa riuscita aGrant Woolard, un ragazzo californiano che ha riunito i più grandi musicisti in un brano di 6 minuti. Si va da Mozart a … Continua a leggere
Pubblicato in la mia rassegna Stampa
Lascia un commento
Vicini alla visione delle onde gravitazionali…
Un articolo di BARBARA GALLAVOTTI «Stavolta ci siamo»: è quello che da alcune settimane si sente dire dai fisici, ma a mezza bocca,perché nessuno ha gli elementi per confermarlo, eppure in molti pensano che stavolta le onde gravitazionali siano state … Continua a leggere
Pubblicato in la mia rassegna Stampa
Lascia un commento