-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- luglio 2019
- gennaio 2019
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- agosto 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- settembre 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
Categorie
Meta
giugno: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Archivi categoria: considerazioni
L’essenziale __Il Polo Sud…
Un aereo pronto al decollo, da una base al Polo Sud.
Pubblicato in considerazioni
Contrassegnato aereo, decollo, l'essenziale, Polo Sud
Lascia un commento
La mia tristezza…
…Ho i ricordi chiusi in te La tristezza dentro me Tra due mani, le mie. Sono i cieli neri che, io so Non si scioglieranno più..
Pubblicato in considerazioni, Uncategorized
Lascia un commento
I miei veri amici..
Ma erano i filosofi che soddisfacevano quel bisogno che si celava da qualche parte nella mia testa confusa: immergendomi nei loro eccessi e nel loro farraginoso vocabolario, spesso mi incantavano, saltavano fuori con affermazioni azzardate infiammate che mi sembravano … Continua a leggere
L’essenziale…
L’essenziale… L’essenziale è la cosa a cui do maggior importanza tralasciando i dettagli quasi sempre,i fronzoli banali, le interferenze esterne, la contingenza, le facciate, i travestimenti; guardarmi dentro è come guardare in una sfera di cristallo, senza bisogno di magia. … Continua a leggere
Il profumo dell’amore…
L’amore di per sè non ha dimensione, siamo noi che gliela diamo secondo quanto vogliamo amare .Per questo c’è posto per un libro letto, per un film visto ieri o molti anni fa. Trova spazio uno sguardo speciale, incrociato in … Continua a leggere
Quando il cinico non ha torto del tutto…
“Il Dizionario del Diavolo” ,irriverente e cinico vocabolario ,è scritto da Ambrose Bierce, giornalista e scrittore statunitense. Il titolo originale(1906) “The Cynic’s Word Book”, ossia Il vocabolario del cinico, fu rinominato nel 1911 “The Devil’s Dictionary.” Con le definizioni e … Continua a leggere
Pubblicato in considerazioni
Contrassegnato Bierce, cinismo, citazioni, irrisione
Lascia un commento
In un niente la loro felicità… non togliamogliela!
Questi tre meravigliosi bambini mi hanno incantata, belli, felici di giocare con niente. La felicità di questi bimbi è in quel giocare nell’acqua, specchiare nella sua limpidezza i loro altrettanto limpidi occhi, arrampicarsi e fare le acrobazie su i … Continua a leggere
Pubblicato in considerazioni
Contrassegnato a casa loro, bambini, felicità, lasciamoli stare
Lascia un commento
Un battito di ciglia…
Ricordo un verso di Elizabeth Browning “You sweep a third of the stars of heaven with the motion of your eyelashes.” Un battito di ciglia, un attimo, un movimento del quale non mi accorgo nemmeno, e mi chiedo quali … Continua a leggere
Pubblicato in considerazioni
Contrassegnato battito di ciglia, desideri, E. Browning, stelle
Lascia un commento
Ci sono mille modi di gustare il piacere, di assaporare quelle emozioni che di volta in volta solletticano i nostri sensi, fisici e spirituli,ed ogni volta sono attimi di una tale intensità, che diventano emozioni eterne, quel corredo che ci … Continua a leggere
La stupidità.
Non presumere mai cattiveria laddove basti la stupidità. Questa affermazione ha un riscontro nelle opere di Carlo Maria Cipolla, precisamente nell’opera:” Allegro ma non troppo “,nella quale l’autore “fa” delle leggi della stupidità ,il cui corollario è:” Lo stupido è … Continua a leggere